Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Centro Sociale Padre Francesco Pianzola

Manager responsabile: Dott. Dario Riboldi
Via Mazza 2, 27036 Mortara (PV)
Cell. 335 1824861
Email: d.riboldi@progettopersonaonlus.it

Residenza Assistita in Comunità per Religiose

Istituto Suore Missionarie dell’Immacolata Regina della Pace

Casa di preghiera

“Centro Sociale – Padre Francesco Pianzola”

Mortara

La Casa di Preghiera P. Pianzola offre un servizio di residenzialità assistita rivolto a religiose anziane non autosufficienti. Questa soluzione residenziale risponde alle esigenze di chi, in base a differenti livelli di non autosufficienza e necessità di assistenza, trova difficile l’inserimento in strutture tradizionali, a causa della loro particolare storia di vita comunitaria. Le religiose vengono quindi assistite all’interno della loro dimora abituale, che può essere un convento o una comunità religiosa, garantendo un ambiente familiare e di preghiera.

Un po’ di storia:

La struttura, inaugurata nel 1973 con il nome di Centro Sociale “P. Pianzola”, nasceva per sostenere i giovani e i genitori anziani delle Suore. Nel 2009, il Centro è stato trasformato in Casa di Preghiera P. Pianzola, dedicata esclusivamente alle Sorelle anziane e ammalate. Queste religiose possono accedere alla struttura su decisione concordata con la Madre Generale dell’ordine delle Suore Missionarie, affinché possano vivere un periodo di riposo sereno dopo una vita di dedizione e sacrificio.

Servizi offerti:

Nel 2016, in seguito a un approfondito confronto con rappresentanti dell’USMI Lombardia, è stata presentata all’ATS di Pavia una richiesta per attivare la misura di Residenzialità assistita in Comunità religiose, come previsto dalla DGR n. 4086/2015. Questo ha portato alla stipula di un contratto con ATS Pavia per l’erogazione delle prestazioni assistenziali, parzialmente coperte dal fondo sanitario regionale, per 12 religiose residenti nella comunità.

Gestione del servizio:

Dal luglio 2023, la gestione del servizio è affidata al Consorzio SIR, che ha individuato due cooperative esecutrici:

  • Cooperativa Comunità Betania, responsabile del servizio socio-assistenziale
  • Cooperativa Progetto Persona, che gestisce i servizi di coordinamento, assistenza infermieristica, fisioterapia, pulizia e lavanderia.

Capacità ricettiva:

La struttura può ospitare fino a 55 religiose, con 12 posti accreditati con l’ATS di Pavia.