Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bosco Diffuso

Progetto di forestazione urbana, portato avanti dal CSE La Bottega, partecipato ed in collaborazione con le scuole del quartiere, le realtà del territorio, cittadinanza e municipio 5.

Si tratta di piantumazioni, a cura degli ospiti dei nostri centri diurni, con fini che includono la didattica, l’inclusione sociale e la sensibilizzazione al tema del verde in città.

Gli alberi forniscono servizi ecosistemici preziosi, che in città come Milano risultano essere ancora più necessari; in quest’ottica i partecipanti all’attività, prendendosi carico della cura della pianta, risultano essere una risorsa per la comunità, alla quale regalano oltre alla bellezza che il verde offre, i vantaggi derivanti dalla sua crescita in città: da aria più pulita, all’intercettazione dell’acqua piovana, alla biodiversità, ma soprattutto per farla molto breve l’ombra.

L’aspetto inclusivo però va ben oltre, nel nostro piccolo la promozione di questa iniziativa viene intesa come piena adesione alla cosiddetta Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDG). Promossa dall’ ONU ed adottata dai suoi stati membri, questa individua 17 obiettivi, che denomina come “Obiettivi comuni” a significare che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.

Negli anni abbiamo piantato più di 200 alberi, diffusi sul territorio, un vero e proprio bosco diffuso.

Per maggiori informazioni: cse.labottega@progettopersonaonlus.it